
Non c’è cosa più bella che passeggiare fra i vicoli di Roma, girovagare senza meta permette infatti di scoprire angoli e luoghi suggestivi. Fra questi luoghi inaspettati c’è il Chiostro del Bramante, un monumento poco conosciuto e pieno di fascino. Il Chiostro del Bramante è stato costruito dall’artista che intorno al 1500 fu molto attivo a Roma. Il chiostro risplende del suo candore ed è un luogo che infonde pace ed armonia. Costruito su pianta rettangolare su due ordini sovrapposti, è contiguo alla meravigliosa chiesa di Santa Maria della Pace.

La chiesa di Santa Maria della Pace è un’altra perla che custodisce il meraviglioso affresco delle Sibille di Raffaello Sanzio che si può ammirare comodamente dalla Sala delle Sibille della caffetteria. Il Chiostro del Bramante è uno spazio culturale che ospita mostre ed eventi , un book shop ed un bistrot-caffetteria. Il bistrot è aperto per la colazione il brunch e l’aperitivo e offre un’impagabile vista sul chiostro e sulle Sibille di Raffaello. L’ingresso al chiostro e alla caffetteria è gratuito mentre solo le visite in programma sono a pagamento. Fra i numerosi servizi offerti c’è anche la possibilità di soggiornare in mini appartamenti ricavati all’interno del complesso per vivere al meglio la magia di questo luogo.

Il Chiostro del Bramante è una gemma nel cuore di Roma, un luogo unico e poco conosciuto ma dall’enorme valore artistico e culturale.