Roma svela tesori inaspettati dove non immagineresti mai di trovarne. Galleria Doria Pamphilj si svela lungo la più importante via dello shopping della capitale , via del Corso.

Il palazzo nobiliare
Il palazzo nobiliare ospita all’interno dell’omonima galleria, una delle più ricche collezioni private del mondo. Qui sono esposti capolavori di maestri come Raffaello, Correggio, Caravaggio, Bernini e molti altri. La galleria è articolata su quattro bracci che si snodano attorno al cortile bramantesco dalle suggestive arcate rinascimentali.

La galleria
La visita si articola attraverso magnifici saloni e gallerie riccamente decorate il cui stile è rimasto inalterato attraverso i secoli. Camminare fra i saloni della Galleria Doria Pamphili permette di immergersi nell’atmosfera dell’epoca fra opere d’arte di inestimabile valore.

La cappella
Come gran parte dei palazzi nobiliari anche la Galleria Doria Pamphili dispone di una magnifica cappella progettata da Antonio Fontana. La cappella splendidamente affrescata, raccoglie oggetti di culto come le reliquie di Santa Teodora. La splendida lampada pensile in bronzo dorato fu realizzata su disegno del Bernini.

Gli appartamenti privati
Gli appartamenti privati della principessa possono essere visitati pagando un piccolo sovrapprezzo sul biglietto di ingresso o si può prenotare anche una visita privata. Gli appartamenti privati utilizzati dai vari membri della famiglia comprendono sale e tolette squisitamente decorate.

La caffetteria
Per concludere la visita in dolcezza “Il Caffè Doria “ offre una ricercata selezione di pregiati the e caffè oltre a raffinati prodotti di pasticceria.
Galleria Doria Pamphilj – via del Corso,305